Tutti i film d’amore che culminano con un matrimonio hanno una scena finale con i due novelli sposi intenti a sfrecciare via con la propria auto per matrimoni, magari addobbandola con una targa speciale o legandoci i famosi barattoli che vediamo quasi in ogni film che si rispetti.
Quante volte queste scene ci sono rimaste impresse? Direi praticamente tutte. Ed è facile notare come, all’interno di qualsiasi di queste scene, rimanga fervida nella nostra mente l’auto degli sposi. Scegliere l’auto per matrimoni perfetta, quella che vi accompagnerà nella giornata perfetta della vostra vita non è semplice. Ecco alcuni semplici consigli per evitare di incappare in comuni errori:
Rivolgiti a dei professionisti del settore di auto per matrimoni
Dopo aver trovato la Location dei vostri sogni, scelto gli invitati, ordinato e provato tutti i vestiti non vi resta che pensare all’auto per il matrimonio da noleggiare. L’impresa può sembrare molto semplice, ma non lasciatevi ingannare, non sottovalutate le cose da fare, soprattutto tra le tantissime altre cose che organizzare un matrimonio comporta.
Se non vuoi avere nessun problema nel tuo giorno speciale scegli un’agenzia di noleggio auto per matrimoni che si occupi di tutto per te, tu pensa solo a goderti il tuo matrimonio.
Abbina l’auto allo stile del matrimonio
Un matrimonio può avere tantissimi stili: super elegante, d’epoca, british o più “alternativo”. Per rispettare al meglio il look del matrimonio anche l’auto degli sposi deve rispecchiare gli stessi standard.
Ecco che, in questo caso, in base al matrimonio, si apre un ventaglio di infinite possibilità, passando dall’auto più elegante, a quella più sportiva, arrivando a qualcosa di più particolare, come un caravan o un pullman.
Immaginate lo stupore degli invitati quando vedranno partire al bordo di un side car.
Spazio dell’abitacolo
L’auto che accompagnerà la sposa al matrimonio sarà anche l’auto che, dopo aver pronciato il si, porterà i novelli sposi nel luogo stabilito al ricevimento.
Sarà bene considerare, in fase di scelta dell’auto per il matrimonio, quanto spazio è necessario per portare tutto il necessario al luogo stabilito, soprattutto nel caso in cui l’abito della sposa sia molto voluminoso.
Una decapottabile?
A seconda del gusto una scelta può sicuramente essere un auto decappottabile. Se il matrimonio avviene nel periodo estivo allora l’auto “scoperta” può essere una soluzione elegante e “retrò” da prendere assolutamente in considerazione.
Sconsigliata, invece, durante il periodo invernale, il rischio di pioggia e di tempo sfavorevole renderebbe difficile l’utilizzo della famosa “auto con la cappotta”.
informazioni contrattuali
Ok, adesso che è andato tutto per il meglio, hai scelto la tua auto per matrimonio, hai trovato quella che ppiù si abbina allo stile del matrimonio. Pensi che sia tutto finito? No, c’è un piccolo punto a cui porre ancora attenzione. Le informaizoni contrattuali.
Scegli un’agenzia ed un auto che possano garantirti un’assistenza in caso di avaria dell’auto, qualsiasi problema deve essere risolto in tempi brevi e celeri.
La sposa in genere arriva sempre con un pò di ritardo al matrimonio…ma magari meglio evitare accada per un’avaria al motore.
Autista o no?
L’autista è un altro classico dei film romantici. Se si vuole pensare ad ogni sfaccettatura allora includere uno chauffeur al proprio matrimonio potrebbe dare quel tocco in più durante la scelta della macchina da noleggiare.