Noleggio wedding bus per gli sposi e per tutti gli invitati. Subito una moda che sta avendo sempre più spazio rispetto al classico noleggio auto matrimonio.

 

Noleggio wedding bus per gli sposi

Se la location scelta per il vostro ricevimento nuziale è molto distante dal luogo dove viene celebrato il culto del matrimonio, non bisogna preoccuparsi. Abbiamo trovato una valida soluzione a questo problema. La soluzione per ovviare a questo piccolo disagio è legata al noleggio wedding bus per gli sposi e per tutti i loro invitati. Uno speciale servizio navetta che può collegare location e luogo di culto senza nessun tipo di problema.

 

Noleggio wedding bus per gli sposi e per gli invitati

Sono sempre di più le coppie di sposi che amano allontanarsi dal caos cittadino per poter festeggiare il giorno più bello della propria vita, optando per ville, dimore storiche, agriturismi castelli medievali…

Queste sono location davvero molto affascinanti che rievocano momenti indimenticabili ed unici, ma allo stesso tempo risiedono in luoghi distanti dal centro cittadino, situati in vallate verdeggianti oppure tra montagne più isolate. Per raggiungere queste meravigliose location si necessita di mezzi di trasporto adeguati al tragitto da percorrere e non tutti dispongono di questo tipo di vetture. In altri casi il problema è legato alla distanza e non tutti amano o possono viaggiare percorrendo tanti chilometri.

 

Wedding bus per sopperire alle difficoltà degli ospiti

La soluzione proposta è quella di noleggiare un bus o diversi minibus. Questo tipo di noleggio deve essere ben organizzato prima di distribuire le partecipazioni di nozze in modo da inserire nel vostro invito la possibilità di poter usufruire del servizio selezionato.

Bisogna necessariamente specificare l’orario di partenza del bus e di arrivo alla location ed un ipotetico orario di chiusura dei festeggiamenti. Questo vi aiuterà a raggruppare tutti gli invitati che hanno esigenze in comune evitando dispiaceri. Di solito il punto di partenza è nei pressi del luogo di culto così che tutti possano farsi dare un passaggio all’andata per poi usufruire del servizio a loro adibito Idem per il ritorno. Il punto di rientro sarà lo stesso della partenza così da evitare inutili fraintendimenti tra invitati e chi dovrà offrire un passaggio al loro rientro. A proposito del rientro, è consigliabile organizzare due differenti turni così da soddisfare le esigenze di tutti gli invitati alla cerimonia. Un primo dovrebbe essere subito dopo cena per tutti coloro che non amano fare le ore piccole o per gli anziani che non riescono a stare troppo tempo fuori casa. Il secondo adatto più agli amici ed ai giovani così da poter festeggiare a lungo e potendo bere qualche alcolico in più senza avere la preoccupazione della guida post matrimonio.