Cosa fare quando le nozze devono essere rinviate per cause innaturali ed imprevedibili come nel caso dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo.
Cosa fare quando le nozze devono essere rinviate ?
Nessuna futura sposa o futuro sposso si sognerebbe mai di dover rinviare le proprie nozze ma, quando purtroppo questo accade, i futuri sposi si sentono sopraffatti dagli eventi non riuscendo, nell’imminenza, a capire come affrontare al meglio la situazione.
Per capire cosa fare quando le nozze devono essere rinviate prima di tutto è consigliato mantenere la calma in modo tale da poter ragionare a mente lucida sul da farsi.
In questo preciso momento storico, oltre alle cause impreviste che potrebbero portare al rinvio di una cerimonia nuziale come per esempio condizioni climatiche non favorevoli, problematiche private di varia natura ecc, il motivo del rinvio ha un nome ed è COVID-19.
Si tratta di un virus batteriologico che ha scatenato una pandemia mondiale e che sta mettendo a dura prova l’intera umanità sia a livello economico che a livello sociale.
Di fatti, il decreto firmato dal premier Conte prevede che al fine di prevenire il contagio da Covid-19, tutte le forme di assembramento devono essere evitate e tra queste, inevitabilmente, rientrano le cerimonie nuziali.
Cosa fare quando le nozze devono essere rinviate per cause di forza maggiore è davvero un dilemma quasi esistenziale.
Per affrontare questo dispiacere e andare avanti è consigliato seguire due step consecutivi.
Consigli da noi del servizio di auto a noleggio matrimonio
Primo step: condividere ed elaborare il fatto
È inevitabile che in questi casi a prendere il sopravvento sia il dispiacere di vedere sfumare tutta la preparazione e il tempo dedicato affinché il giorno più importante della propria vita resti indelebile nella mente e nei ricordi.
Prima di tutto non è da sottovalutare la condivisione e il confronto. Parlarne in famiglia e con il proprio partner aiuta sicuramente ad elaborare il fatto più velocemente, a gestire le preoccupazioni più lucidamente e a fare in modo che tutto piano piano si risolva nel migliore dei modi. Non dimenticandosi che è una situazione del tutto temporanea.
Secondo step: I preparativi
Un matrimonio che si rispetti è contraddistinto da preparativi che richiedono circa un anno di tempo.
Questi prevedono, scelta della chiesa per il rito religioso o della location per il rito civile, scelta della struttura che ospiterà il ricevimento, scelta degli inviti da distribuire agli invitati, scelta delle bomboniere, scelta degli abiti nuziali, scelta del fotografo, scelta dei fiori, scelta delle fedi, scelta del viaggio di nozze, e si potrebbe continuare all’infinito.
Tutto ciò per forza di cose deve essere rimandato e in che modo?
Prima di tutto avvisare gli invitati, qualora avessero già ricevuto l’invito ma anche in caso contrario, che la cerimonia è rimandata a data da destinarsi.
In un secondo momento mettersi d’accordo con chiesa e struttura per il ricevimento, affinché vi siano proposte nuove date a lungo termine tra le quali poter scegliere. A seguire, contattare i vari fornitori che dovranno dare la propria disponibilità per la data futura prescelta.
Gli abiti nuziali, verranno messi in standby fino a data da destinarsi, non vale lo stesso per bomboniere e fedi che una volta acquistate dovranno essere ritirate necessariamente.
Se avete già acquistato gadgets, segnaposti, tableau ecc che abbelliranno il vostro giorno, non vi resta che metterli da parte e riprenderli al momento opportuno.
Ricordate che il vostro matrimonio si farà e che l’attesa aumenterà di sicuro il desiderio, e noi del servizio di noleggio auto matrimonio saremo lieti di accontentarvi con numerose offerte.