Menu per matrimonio è uno dei classici problemi che si riscontrano quando, dopo aver scelto la location, ci si addentra nell’organizzazione della cerimonia nuziale.
Menu per matrimonio
Cosa dobbiamo tenere in considerazione quando bisogna scegliere le pietanze che andranno a comporre un menu per matrimonio? E come si dovrebbero suddividere le pietanze durante il banchetto nuziale?
Cerchiamo di fare maggiore chiarezza in merito a questi aspetti cercando di rendere la cosa più semplice possibile.
Aspetti da considerare secondo noi del servizio di auto a noleggio matrimonio
Avete finalmente scelto la vostra location per il matrimonio e la tipologia di ricevimento da impostare. Da questo momento in poi non vi resta che concentrarvi sul menu per matrimonio e la sua organizzazione.
Il punto di partenza è di considerare la tipologia dei vostri invitati e delle tradizioni appartenenti alle due famiglie. La tradizione è un elemento che deve essere considerato ma non dovrà rappresentare un ostacolo. Oggi esistono diverse rivisitazioni di pietanze classiche che possono accontentare tutti senza perdere l’effetto scenico.
Vi consigliamo anche di realizzare un menu per matrimonio in formato cartaceo e posizionarlo al centro di ciascun tavolo. Consigliamo di metterlo al centro così che a turno gli invitati possano capire il tema culinario della cerimonia. Il menu per matrimonio potrà essere posizionato anche su qualche ripiano situato all’ingresso della sala. In tal caso rappresenterà una piccola anteprima di ciò che sarà il ricevimento. Consigliamo di metterlo accanto al tableau de mariage per dare una maggiore importanza.
In merito al formato cartaceo del menu per matrimonio, consigliamo di mantenere lo stesso stile delle partecipazioni. In questo modo si darà una continuità del tema scelto per il vostro ricevimento.
Come organizzare il menu per matrimonio
Ogni ricevimento nuziale si apre con un aperitivo. Durante l’attesa che gli sposi arrivino alla location, e mentre si attende di ricevere il proprio posto a sedere, consigliamo di deliziare ed intrattenere gli invitati con un delicato aperitivo di benvenuto. In questo momento saranno i genitori degli sposi a fare gli onori e ad accogliere i propri familiari venuti per godersi questo meraviglioso giorno.
Dopo il momento del benvenuto, e dopo aver accolto finalmente gli sposi, è doveroso procedere con il buffet. Questo rappresenterà un antipasto prima di recarsi nella sala. Successivamente ci si sposterà nella sala coperta, con aria climatizzata, per godere del vero e proprio menu completo. Il menu in sala sarà alternato da momenti di danza, momenti romantici e fasi di divertimento. Dopo aver terminato in sala, consigliamo di fare il taglio della torta in una soluzione all’aperto seguita dal buffet di dolci.
Per concludere consigliamo di creare angoli a tema per assaporare deliziosi Rum, caffè, ammazzacaffè e liquori vari.