Location per matrimoni e come sceglierla è l’argomento che affligge tutte le coppie che si stanno attivando per scegliere la location religiosa e quella per il proprio ricevimento.

Location per matrimoni e come sceglierla

Una volta ricevuta la proposta di matrimonio lo step successivo sarà quello di scegliere la data che coronerà il vostro sogno d’amore.

 Di solito il tutto si pianifica circa un anno dopo in modo tale da permettere agli sposi di organizzare il tanto atteso matrimonio nel migliore dei modi.

Le cose da preparare sono tante e alcune richiedono un importante e accurato impegno, prima fra tutti è sicuramente la scelta della location per matrimoni.

Suddetta scelta si presenta davvero difficile poiché dovrà rispecchiare tutte le volontà degli sposi ed è per questo che in giro vi sono davvero una varietà enorme di location per matrimoni.

Gli aspetti fondamentali secondo noi del servizio di auto a noleggio matrimonio

Prima di tutto bisogna stabilire un budget, dopodiché bisogna scegliere il periodo più adeguato alle esigenze degli sposi e infine, ma non per importanza, anzi si potrebbe quasi mettere al primo posto nella classifica delle cose da tenere in conto per una scelta giusta della location, è il numero degli invitati.

Per quanto riguarda il budget, una volta stabilito, già questo vi darà la possibilità di fare una prima scrematura tra le location per matrimoni escludendo alcune o eventualmente a prenderne in considerazione altre che potrebbero fare al caso vostro.

Per quanto riguarda invece il periodo, questo, è di fondamentale importanza.

Di fatti in base alla stagione prescelta avrete la possibilità di eleggere quali tra le location per matrimoni proposte dalla vostra città potrebbe fare al caso vostro.

Per esempio se il periodo che più vi piace per l’evento è un periodo autunnale sono sconsigliati giardini e agriturismi poiché il clima non potrebbe andare di pari passo con la conformazione della location stessa.

Viceversa un periodo autunnale accoglie alla perfezione un ambiente più raccolto come saloni di grandi ville, o sale lussuose di hotel in riva al mare dove in autunno lo scenario può essere più che suggestivo.

Infine, ma ripetiamo non per importanza, bisogna fare una lista molto dettagliata del numero delle persone che vorreste partecipassero al giorno più importante della vostra vita. In base all’elenco stilato, di conseguenza, molte location per matrimoni andranno scartate automaticamente o per inefficienza di capienza o viceversa la troppa capienza per un numero di invitati ridotto potrebbe diventare dispersivo creando un ambiente ostile e freddo.

Una volta considerati questi aspetti fondamentali, procedete con gli allestimenti. Potrete scegliere un tema, un colore, un fiore, una canzone ecc per dare una personalizzazione alla vostra sala, giardino o qualunque sia la scelta della vostra location. Se sentite l’esigenza fatevi aiutare da una wedding planner, spesso e volentieri già presenti all’interno della location prescelta oppure potrete rivolgervi a qualcuno esterno. Il loro lavoro è rendere ancora più indimenticabile il vostro giorno speciale.