Con la fine della celebrazione in chiesa si possono dare inizio ai festeggiamenti con un bel corteo. Per farlo, la prima cosa da fare, sarà quella di salire a bordo della tua auto per il matrimonio e dirigerti, insieme tutti gli ospiti, al luogo dei festeggiamenti.

Qui si potrà dar luogo al Corteo di auto, un momento di divertimento per gli sposi e tutti gli invitati che vi prendono parte, ma cos’è e come si organizza? Vediamolo insieme.

Corteo di Auto: Tra mito e tradizioni

L’usanza del corteo di auto alla fine di un matrimonio è una tradizione che si tramanda da anni derivante da un piccolo mito. La leggenda narra che fosse necessario far rumore per accompagnare gli sposi e proteggerli dagli spiriti maligni che, invidiosi, auguravano cattivi presagi alla novella coppia.

Oggi questa leggenda è stata superata, ma è rimasta la tradizione di un corteo ricco e divertente, oramai fatto di soli clacson, che accompagnano la coppia al luogo dei festeggiamenti.

Ordine e decoro

Questa è una delle parti più divertenti di un matrimonio, ma sicuramente non è un motivo per rendere il corteo di auto un chiasso assordante. E’ fondamentale ricordarsi di rispettare le regole della strada, verificare che tutte le auto seguano il percorso e designare due auto che aprano e chiudano il corteo.

Nella maggior parte dei casi l’auto noleggiata dagli sposi sarà la prima del corteo, ma, in alternativa, potrete metterla al centro del corteo per farle godere al meglio di tutti i suoni.

Niente inquinamento acustico nelle vie della città, il corteo di auto deve rimanere una cosa elegante e raffinata, un festeggiamento per gli sposi!

Decorazioni delle auto

Se volete, potete dare un look più fiabesco alle vostre auto, oltre a quelle degli sposi, potete utilizzare molte decorazioni, ma mai addobbare l’auto maggiormente rispetto a quella riservata agli sposi.

Come decorazioni consigliamo:

  • Nastri bianchi
  • Fiocco in tulle
  • Fiori (dalle colorazioni chiare)
  • Palloncini
  • Barattoli di latta

Itinerario

Una cosa che potrebbe sembrare banale ai più, ma che in realtà non lo è. Ricordarsi sempre l’itinerario, e, se possibile, munirsi di navigatore e GPS per essere sicuri di raggiungere la destinazione di arrivo.

Potete assolutamente virare e cambiare un po’ il percorso per aumentare il divertimento, ma, sarà fondamentale non creare disagi e perdersi nelle strade intraprese.

Non vogliamo mica che tutti gli ospiti muoiano di fame?