Il matrimonio a Napoli è sempre più la scelta di tantissime coppie che raggiungono la “città più bella del Mondo” per coronare il proprio sogno d’amore circondati da aspetti unici ed incomparabili. A fare da calamita per i novelli sposi non sono solo le ormai classiche bellezze paesaggistiche ed il buon cibo, ma molti altri fattori incidono nella scelta.

Le origini storiche e culturali della città rendono Napoli il luogo perfetto in cui celebrare proprio matrimonio.

Ma organizzare il matrimonio a Napoli non è cosa semplice e né tantomeno rapida!

Che tu sia del posto o meno è necessario organizzare tutto nel dettaglio affinché tutto possa realizzarsi alla perfezione.

Matrimonio a Napoli: visita e conosci la città

Organizzeresti il tuo matrimonio a scatola chiusa senza conoscere il luogo nel quale va celebrato?

Il primo consiglio è proprio quello di organizzare un bel viaggio a Napoli per conoscere e scoprire le particolarità del posto e tanti altri dettagli più funzionali al fine di non trovarsi spaesati.

E’ vero che potresti organizzare tutti gli spostamenti anche senza “toccare con mano”, ma stiamo parlando del giorno più importante della tua vita, quindi dedicare del tempo ai dettagli è sempre meglio.

Il Catering: seleziona tutto con attenzione e ricordati degli invitati

Come tutti sanno il cibo italiano è il top al Mondo e Napoli è fra le principali città famose per la sua cucina.

Organizzare il matrimonio a Napoli è già garanzia di successo dal punto di vista enogastronomico, ma è meglio conoscere bene ciò che porterai sulla tavola dei tuoi invitati per non lasciarli delusi.

A cominciare dagli aperitivi esistono una infinità di possibilità tra le varie fritture e cocktail/vini, per non parlare dei primi di mare e i dolci.

I napoletani amano mangiare ai matrimoni e tu non puoi essere da meno!

Noleggio auto? Come spostarsi durante la cerimonia

Da non sottovalutare sono gli spostamenti che accompagneranno la tua cerimonia: Napoli è una città caotica e non puoi assolutamente sottovalutare questo aspetto fondamentale.

Il consiglio è quello di cercare un noleggio auto matrimonio napoli per spostarti comodamente dal luogo della cerimonia al ristorante o tra le varie location per le fotografie.

Tradizioni e creatività: fallo come un vero “napoletano”

Napoli è celebre per la sua creatività e per l’originalità delle persone: il luogo perfetto per organizzare attività e divertimenti per allietare i tuoi invitati.

Ma è proprio grazie a questo folklore che Napoli mette a disposizione artisti e personalità che possono rendere il tuo matrimonio a Napoli indimenticabile: cerca l’artista perfetto per il tuo matrimonio, che sia un cantante o un semplice animatore e fai divertire i tuoi invitati.

La scelta della chiesa è fondamentale

Napoli è piena di chiese magnifiche dove celebrare il proprio matrimonio: la Cattedrale di Napoli, la Basilica di Santa Chiara, il Duomo, la Certosa di San Martino e la Chiesa del Gesù Nuovo.

Chiaramente Napoli ti permette di celebrare tranquillamente anche un matrimonio civile, me le bellezze artistiche rendono l’occasione più unica che rara.

Album fotografico: i migliori paesaggi per i tuoi scatti

Napoli offre un’ampia varietà di opzioni valide per immortalare il tuo matrimonio: il lungomare di Via Caracciolo con il suo Castel dell’Ovo, Posillipo, San Martino, il parco Virgiliano o la magnifica Piazza del Plebiscito.

Ora sai tutto quello che ti occorre per organizzare il tuo matrimonio napoletano!