Per quanto lo si neghi la scaramanzia è qualcosa che appartiene a tutti i comuni mortali.
La questione che ci sono aspetti ignoti ed occulti che possono arrecarci dispiaceri un po’ ci spaventa, ragion per cui ci si tende sempre ad affermare “non è vero ma ci credo”, tradotto significa che probabilmente per davvero la scaramanzia non esiste ma meglio evitare di sfidarla praticando alcuni aneddoti soprattutto per importanti ricorrenze come il matrimonio.
Scopriamo insieme quali sono i riti scaramantici del matrimonio, cosa si può fare e cosa non si può fare prima e il giorno stesso delle proprie nozze.

Riti Scaramantici del Matrimonio: Cosa si può fare

Indossare il velo: in passato il velo si indossava affinché la sposa fosse protetta dall’invidia e dal malocchio e sono in tanti a crederlo e praticarlo ancora oggi;

La moneta nell’abito da sposa: in molti paesi tendono a farsi cucire una moneta nella tasca dell’abito da sposa come auspicio di buon futuro economico per la coppia;

Piangere: si dici che se gli sposi piangono durante la cerimonia questo porterà loro fortuna per il resto del matrimonio, poiché se hanno versato lacrime di gioia il gran giorno allontaneranno il pericolo di piangere di tristezza in futuro;

Indossare qualcosa di nuovo, qualcosa di vecchio, qualcosa di blu e qualcosa di prestato:
l’oggetto nuovo simboleggia un nuovo inizio ed auspica un felice futuro colmo di successi e fortuna, l’oggetto vecchio o usato è la connessione con il passato, le radici e la famiglia d’origine, il blu anticamente era il colore che rappresentava purezza, ma ora indossarlo simboleggia fedeltà elemento fondamentale per un matrimonio felice, ed infine qualcosa di prestato per ricordare alla sposa l’appoggio e la vicinanza degli amici e dei parenti;

Indossare la cravatta diritta e ben annodata: anche lo sposo non è esente da nessuna superstizione e tradizione. Infatti si dice che il giorno del matrimonio la sua cravatta debba essere diritta e ben annodata poiché indossarla in modo scorretto rappresenta futura infedeltà da parte del futuro marito;

Lattine dietro l’auto degli sposi: secondo un’antica leggenda europea, il legare delle lattine all’automobile degli sposi tende ad allontanare gli spiriti maligni e scacciare via ogni tipo di invidia dalla coppia;

Il lancio del riso: da sempre si tende ad utilizzare la tendenza di lanciare il riso agli sposi poiché esso augura buona fortuna, prosperità e fertilità alla coppia, anche se è nota la sostituzione del riso con i petali di fiori, coriandoli o bolle di sapone ricoprendo lo stesso significato;

Prendere in braccio la sposa: solitamente si pensa che sia solo ed esclusivamente un gesto romantico ma in realtà è una vera e propria tradizione quello dello sposo che deve prendere tra le sue braccia la sposa mentre attraversano insieme la porta di casa loro, poiché è un modo da parte del marito verso la propria donna per augurarle tutta la felicità del mondo e ricordarle che lui sarà sempre lì a sostenerla.

Riti Scaramantici del Matrimonio: Cosa non si può fare

Non vedere la sposa il giorno prima: le origini di questa credenza risalgono all’epoca in cui si organizzavano matrimoni combinati, poiché spesso le giovani sposine temevano che il proprio partner, scelto dalle proprie famiglie d’origine, ci potessero ripensare poco prima delle nozze.
In epoca moderna, ovviamente questa segretezza va mantenuta solo per quanto riguarda l’abito da sposa, poiché dovrà essere una totale sorpresa per lo sposo;

Giorni proibiti: prima le coppie decidevano di sposarsi in qualsiasi giorno della settimana ma da quando è giunto il detto “Ne di Giove né di Marte, né si sposa né si parte, né si dà inizio all’arte” l’organizzazione di tale evento è cambiato, infatti attualmente le nozze si svolgono soprattutto di sabato e domenica anche se si tende ad evitare i giorni 13 e 17 e il mese di gennaio poiché si pensa portino sfortuna.

Regali poco graditi: questo dipenderà dai tuoi invitati poiché risulterebbe poco educato e galante chiedere cosa preferite ricevere per regalo, ma si dice che non si dovrebbero donare coltelli, forbici e nessun altro tipo di articolo con lama poiché simboleggiano mezzi che hanno lo scopo di “tagliare” l’amore che vi unisce. Ma se ciò dovesse accadere non dimenticate di ricambiare con una moneta ad una lama perché in questo modo il dono è come se fosse stato acquistato.

L’auto ad hoc per le lattine

Per praticare le rispettive tradizioni ti occorrono i giusti mezzi, ovviamente Fiorentino Eventi non può non proporti di noleggiare un’auto per le nozze per poterci fissare le fatidiche lattine che permettono di allontanare gli spiriti maligni e l’invidia dalla giovane coppia che sta nascendo.
Ricordiamo che le auto per matrimonio sono tantissime e la scelta tende a variare in base ai gusti degli sposi e allo stile dell’intera cerimonia.
Solitamente la scelta ricade sull’affittare auto eleganti per donare un tocco di finezza e sobrietà, ciò non elimina l’idea che si scelgono anche auto d’epoca e auto sportive.
La scaramanzia può risultare qualcosa di importante per arrecarti serenità mentale ma non distoglierti dalla questione che il noleggiare un’auto per le nozze rende tutto più speciale ed unico.