Quando si parla della scelta dell’abito da sposa ci si fa subito riferimento alle donne senza pensare che spesso la scelta dell’outfit maschile possa essere molto complicato poiché si cerca di acquistare l’abito che faccia la differenza, che sia particolare, inusuale e soprattutto elegante.
Come in ogni cosa il tutto dipende dalla tipologia di uomo ma è noto ormai che l’outfit maschile di lusso per il proprio matrimonio vada di moda.
Ma facciamo attenzione a non sfociare nel volgare, per lusso si intende un completo sobrio ma avente un’inaudita raffinatezza.
Scopriamo insieme quello che potrebbe fare al caso tuo.
Diverse tipologie di abiti da sposo eleganti
Nel mondo della moda sono presenti diversi tipi di outfit maschile di lusso per il gran giorno, ragion per cui è fondamentale descriverli nel dettaglio per capire come sono composti, le differenze varie e quali fa al caso vostro.
Partiamo col modello “Tight”, un abito da sposo elegantissimo composto da una giacca in fresco lana nera o grigia con un unico bottone da allacciare, revers a lancia, due code larghe che terminano a rondine lunghe fino al polpaccio e pantaloni dal taglio diritto leggermente gessati in nero o grigio a contrasto o in tinta con la giacca. La camicia deve essere bianca o avorio con bottoni nascosti, polsini da gemelli, colletto rigido e gilet doppio petto in tinta unita, tono su tono o leggermente più chiaro.
Il modello “Mezzo Tight” è un abito da sposo meno formale del tight ma comunque molto elegante, difatti esso è simile al tight con la differenza che la giacca è priva di coda.
Il modello “Frac” è un abito di una finezza e bellezza inaudita composto da una giacca blu scuro o nera con tre bottoni sui lati, solitamente portati aperti, lunghe codine a rondine e spacco centrale. Completano l’abito il panciotto bianco, la camicia con colletto diplomatico e i classici accessori: gemelli in madreperla, papillon, scarpe di vernice e pochette di seta bianca pregiata.
Il modello “Rendigote” è un abito da sposo con una giacca ad un bottone lunga fino a metà coscia senza spacchi posteriori. Solitamente è accompagnato da un gilet e da una camicia bianca mentre gli accessori sono i soliti: cravatta o plastron, gemelli e se piace un cappello a cilindro.
Il modello “Spezzato” è il classico abito da sposo a tre pezzi in cui però, la giacca e il pantalone non sono dello stesso colore, ad esempio se la giacca è nera si abbina un pantalone grigio, il contrario o altri colori che vedremo inseguito.
Il modello “Smoking” è un abito particolare, sobrio ma molto lussuoso, difatti solitamente è utilizzato per i matrimoni che si svolgono di sera.
Esso è composto da una giacca a monopetto ad un bottone con revers in seta, camicia bianca con colletto ad alette, pantaloni senza risvolto e con una sottile banda di raso applicata ai lati esterni delle gambe senza passanti perché sono previste le bretelle. È d’obbligo l’utilizzo dei gemelli, papillon preferibilmente nero o blu, panciotto, scarpe nere lucide scollate e fusciacca.
Tonalità aristocratiche
Solitamente per un outfit maschile di lusso si consiglia di scegliere le classiche tonalità del nero, bianco, grigio, ecrù, beije e avorio.
Ciò non toglie che spesso ci sono futuri sposi leggermente più sgargianti che amano la raffinatezza ma anche i colori, soprattutto in un giorno felice come quello del matrimonio.
Ragion per cui è essenziale sottolineare che le tonalità aristocratiche maggiormente di tendenza nel 2020 sono stati il rosso, tinta che rappresenta la passione, l’eros e l’amore alquanto ideale per il tema e il blu elettrico, colore classico ma tendente a una tonalità meno sobria e più eccentrica.
Tessuti che fanno la differenza
Un ulteriore aspetto che fa la differenza per la scelta dell’outfit maschile di lusso è, senza ombra di dubbio, il tipo di tessuto dell’abito.
Anche in questo è preferibile rifarsi ai tessuti classici come la seta, il fresco lana e il cotone elegante ma sono esistenti materiali ad hoc per chi possiede uno stile elegante ma particolare, uno di questi è sicuramente il damascato e il broccato, maggiormente prodotti dalle case di moda di un certo livello, notorietà di brand e costo.
L’outfit maschile di lusso si sposa perfettamente con l’auto di lusso
Per un outfit maschile di lusso non può di certo mancare un’auto per matrimoni di lusso.
Starai pensando che non è semplicissimo trovare un’auto di lusso che faccia pendant con l’abito da te scelto, ricorda che con Fiorentino Eventi tutto è possibile.
Per completare il tuo giorno speciale non puoi far altro che scegliere tra le auto più lussuose a disposizione. Anche in questo caso, il lusso non ha un significato dispregiativo, ma il tutto rappresenta qualcosa di estremamente elegante.
Tra il nostro parco auto potrai scegliere auto del calibro di:
Non sai ancora quale auto scegliere che possa abbinarsi al tuo stile lussuoso? prendi spunto dalla guida le 8 migliori auto di lusso per il matrimonio e sicuramente troverai ciò che gradisci.
Richiedi un preventivo online o chiama al numero 393923708132 per ricevere tutti i consigli di cui hai bisogno.
Scegliere con stile è già stile!