Ci siamo, state per organizzare le vostre attesissime nozze e non siete nei panni per un avvenimento così importante e romantico. Vi sentite smarriti, probabilmente perché non sapete da dove iniziare e quale scelta sia migliore ma ciò di cui siete consapevoli è che ogni qualvolta pensiate al gran giorno i vostri occhi luccicano come stelle nel firmamento.
Eppure qualcosa di negativo disturba la vostra pace interiore: l’eventuale pioggia.
La preoccupazione del “Se piove, siamo finiti” accompagna tutti gli sposi fino al giorno del proprio matrimonio, mettendo in allerta ogni singola sicurezza.
Niente panico! A tutto c’è rimedio, occorre solo organizzarsi adeguatamente.
Vediamo insieme, alcuni piani B per mettere in salvo la vostra cerimonia all’aperto in caso di pioggia.
Mal che vada si è sempre detto “sposa bagnata sposa fortunata!”
Cerimonia all’aperto: imprevisti meteorologici da considerare
Gli imprevisti meteorologici creano panico e agitazioni a qualsiasi coppia di futuri sposi, ancor più se è stata organizzata una cerimonia all’aperto.
Una paura al quanto plausibile e lecita poiché tutti desiderano un sole splendente e un clima mite ma ahimè spesso degli imprevisti possono accadere, ragion per cui è fondamentale considerare e trovare delle soluzioni per ogni eventuale problematica climatica.
Si è soliti pensare che la pioggia sia il peggior nemico in assoluto ma purtroppo non è l’unica ipotesi, poiché è disastroso anche il vento forte, l’aria afosa, i gradi troppo alti o troppo bassi e tempeste varie.
Diamo il via ai rimedi che fanno al caso vostro per tenere a bada le vostre preoccupazioni.
Scende la pioggia ma che fa: sotterfugi in arrivo!
Partiamo col dire che una cerimonia all’aperto ha sempre bisogno di piani B, che sia estate, autunno, inverno, primavera, poco importa gli imprevisti climatici sono sempre alla porta.
È essenziale sottolineare che i sotterfugi tendono a variare in base allo stile dell’intero matrimonio e dai gusti personali degli sposi, ma vediamo insieme alcuni consigli.
La location all’aria aperta è ciò che più arreca preoccupazioni difatti, in caso di pioggia si consiglia un tendone oppure l’utilizzo di ombrelli con forme particolari e di colore bianco, con lo scopo di donare un tocco di originalità.
In caso di forte vento si consiglia di spostare l’intera cerimonia al chiuso (opzione da tener presente sin dal momento in cui si prenota una location).
In caso di aria afosa o gradi troppo alti si consiglia di utilizzare climatizzatori portatili per rinfrescare l’ambiente e diminuire il tasso di umidità.
In caso di gradi troppo bassi si consiglia un abbigliamento elegante ma più consistente o di spostare l’intera cerimonia al chiuso.
Non meno ansiogena è la questione outfit, difatti risulta essenziale scegliere adeguatamente ogni singolo elemento dell’abbigliamento da nozze affine ad eventuali problematiche meteorologiche.
Si consiglia di evitare strascichi o veli troppo lunghi poiché possono inzupparsi e diventare non solo lerci ma anche pesantissimi e di evitare scarpe di stoffa dato che, in caso di tempesta si macchierebbero senza poter escogitare nessun sistema di salvataggio.
Però c’è un altro aspetto a cui è necessario prestare attenzione: l’auto per matrimoni.
Evita di noleggiare un’auto decappottabile
Il noleggio auto per matrimonio è un altro aspetto fondamentale da prestare attenzione in caso di imprevisti meteorologici, poiché alcuni veicoli non sono considerati adeguati per delle problematiche di questo genere.
A tal proposito, si sconsiglia considerevolmente di affittare auto decappottabile, moto o tutti i veicoli non avente una tettoia di protezione.
Indecisi su quale faccia al caso vostro?
Affidatevi a Fiorentino Eventi, che con la giusta esperienza e una flotta di innumerevoli automobili non riscontrerete nessun tipo di difficoltà.
Richiedi un preventivo online o chiama al numero 393923708132 per ricevere ulteriori informazioni.
E se piovesse, fai splendere il sole con delle magnifiche e luccicanti scelte!