Un matrimonio è composto da innumerevoli momenti magici ed emozionanti, colmi di sensazioni che spesso non si riescono nemmeno a descrivere a parole. Tra questi quello che merita il primo posto è sicuramente lo scambio delle fedi nuziali; simbolo dell’unione di un amore per l’eternità.
Basti pensare, la melodia della marcia nuziale, quella navata lunghissima da percorrere, addobbi floreali ovunque, invitati emozionati, l’amore della vostra vita che vi attende impaziente per l’avvenimento tanto voluto, i testimoni, le damigelle e quel fatidico momento in cui pronuncerete “sì lo voglio”.
Eppure, ormai, per quanto la fede risulta un simbolo portante vi siete mai chiesti se si conosce per davvero la storia di quest’ultima? Si è consapevoli di cosa rappresenti realmente? E soprattutto lo sapete che esistono innumerevoli modelli di fedi?
Vediamo insieme, tramite una breve guida tutto ciò che occorre sapere sulle fedi nuziali.
Storia e curiosità
La parola fede deriva dal termine latino Fidem e letteralmente significa fiducia, lemma appropriato da dare agli anelli che simboleggiano l’unione eterna di un amore tramite il sacramento del matrimonio, poiché è proprio di fiducia che si parla laddove ci si accinge a diventare marito e moglie; lo si può considerare una sorta di scambio reciproco di stima, rispetto e soprattutto amore con la promessa che duri per sempre.
È essenziale sottolineare che, le fedi nuziali sono esistenti sin dalle civiltà antiche barbare che si scambiavano i famosi anelli in segno di amore e lealtà reciproca. Successivamente, durante il Medioevo invece le donne avevano l’abitudine di intrecciare un loro capello e quello del loro futuro sposo attorno ad un anello con lo scopo di tenerlo per nove giorni con sé sul proprio petto all’altezza del cuore, prima di scambiarli nel gran giorno in segno d’amore e fedeltà.
È grazie alla rispettiva tradizione che a partire dal XVI secolo l’anello di matrimonio assume le sembianze e il significato che attribuiamo ancora oggi.
Tuttavia, risulta interessante precisare che è esistente una motivazione per il quale le fedi nuziali sono in oro giallo e soprattutto per il quale si indossano all’anulare della mano sinistra.
Partiamo col dire che entrambi sono tradizioni legate alla religione cattolica dato che si opta per fedi in oro giallo poiché secondo la chiesa simboleggiano l’eternità mentre si indossano all’anulare della mano sinistra perché il celebrante con le prime tre dita della mano sinistra indica: “Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo” e al quarto dito, quello benedetto, si inserisce l’anello.
Di quest’ultima è esistente anche una spiegazione più romantica e suggestiva che ritiene che la fede si inserisca all’anulare sinistro poiché da lì passerebbe la vena dell’amore che porta diritto al cuore.
Le fedi nuziali: vari modelli tra cui optare
Un altro aspetto di cui tenere conto è che le fedi nuziali non sono universali, ma nel mercato dei gioielli sono presenti svariati modelli di ogni genere.
Vediamo insieme, alcune idee da cui prendere spunto.
- Fede classica: è la classica fede in oro giallo composta da una forma bombata all’esterno e piatta nella parte interna, solitamente larga di circa 4 millimetri e può essere impreziosita da brillantini o pietre preziose. Ancora oggi è la più richiesta sul mercato per la sua semplicità e per seguire la tradizione.
- Fede comoda: è simile alla fede classica con l’unica differenza che è più comoda da indossare grazie ai profili interni stondati, principalmente per gli uomini che non sono abituati a mettere anelli. Anche in questo caso può essere personalizzata con diamanti o pietre preziose.
- Fede francesina: è una fede più sottile di quella tradizionale che piace molto alle donne poiché può essere abbinata ad altri anelli come i solitari in diamante. Anche in questo caso è più comoda poiché è meno spessa.
- Fede mantovana: è una fede più spessa di quella tradizionale, misura circa 6 millimetri ed è piatta nella parte interna e all’esterno ha una curva inferiore rispetto a quella classica.
- Fede flat: è una fede con una sezione quadrata composta da quattro facce, una interna, due laterali e l’ultima esterna. Questo tipo di fede non sembra nemmeno una fede nuziale, ragion per cui piace maggiormente a coppie poco convenzionali.
Dopo una breve ed accurata esplicitazione su quanto detto, non pensi che per determinate scelte hai bisogno di fidarti anche di esperti in materia oltre che del tuo futuro marito o moglie?
Certo che sì, vediamo come.
Abbi fede in Fiorentino Eventi per altre scelte..
Oltre che la scelta delle fedi nuziali risulta fondamentale dare spazio anche un altro aspetto importante, come quello del servizio noleggio auto matrimonio.
Non ti resta che richiedere un preventivo online o chiamare al numero 393923708132 per ricevere una consulenza presso la nostra sede.
Proprio come tuo marito o tua moglie, non deluderemo la fiducia che riporrai in noi per questa scelta.