Per quanto nell’attuale epoca si è soliti arrivare all’altare laddove la coppia di riferimento giova di una totale indipendenza economica per poter affrontare ogni singola spesa legata all’organizzazione delle nozze, ciò non toglie che secondo il galateo degli sposi risulta di buon auspicio dividere alcune spese dei preparativi tra la famiglia dello sposo e quella della sposa.
Siete confusi al riguardo? Non sapete a chi spetta cosa? Temete di non essere equi?
Niente paura, ci pensiamo noi a darvi le giuste informazioni.

Scopriamo insieme dove potrete risparmiare con la scusa del galateo!

Cosa spetta alla famiglia della sposa

Secondo il galateo degli sposi, le spese che spettano alla famiglia della sposa sono:

  • Abito da sposa (da parte del padre della sposa)
  • Partecipazioni ed inviti
  • Addobbi floreali per la chiesa, l’abitazione d’origine e la location
  • Fotografie e video
  • Intrattenimenti alla location
  • Abbigliamento dei paggetti
  • Regalo allo sposo in cambio dell’anello di fidanzamento
  • Regalo ad eventuali damigelle d’onore e paggetti

Cosa spetta alla famiglia dello sposo

Secondo il galateo degli sposi, le spese che spettano alla famiglia dello sposo sono:

  • Abito dello sposo
  • Anello di fidanzamento
  • Fedi nuziali
  • Offerta alla chiesa in cui verranno celebrate le nozze
  • Spese del viaggio di nozze
  • Fiori per l’occhiello dei testimoni
  • Noleggio auto matrimonio

Per quest’ultimo, consigliamo la flotta di Fiorentino Eventi colmo di auto di ogni genere, d’epoca ma soprattutto composto da un team di esperti in materia che sapranno solo consigliare ciò che si sposa tra qualità e prezzo.

Visita il sito web fiorentinoeventi.it o chiama al numero 3923708132 per ricevere un preventivo online oppure qualsiasi informazione che ti necessita.

Sicuramente non te ne pentirai

Il galateo sposi prevede anche…

Nel galateo degli sposi sono previste anche alcune spese legate al nido d’amore laddove la coppia di riferimento non ha già convissuto.

La famiglia della sposa ha il compito di acquistare il corredo tessile mentre per quanto riguarda quello dello sposo ha il ruolo di contribuire, in parte, ai costi di acquisto o affitto di una casa e di comperare alcune parti dell’arredamento.

Un matrimonio quasi gratis

Se per davvero tutti rispetterebbero il galateo sposi probabilmente il proprio matrimonio sarebbe quasi gratis e di conseguenza fattibile in qualsiasi momento della vita di una coppia ma ahimè codeste sono solo delle vecchie tradizioni considerate fattibili solo in parte.

Difatti, consigliamo di realizzare tutto secondo le proprie possibilità optando sempre per il meglio nel settore di riferimento.

Nella maggior parte dei casi un matrimonio avviene una sola volta nella vita; donati il massimo!