Il bouquet da sposa è un accessorio nuziale fondamentale per ogni posa a cui è necessario fornire una particolare attenzione e a cui sono legate numerose tradizioni, come il consueto lancio del Bouquet per scegliere la prossima sposa. Sono molti gli aspetti da prendere in considerazione per un perfetto Bouquet da sposa, forma, tipologia, colore, dimensione e molto altro, ecco quindi 7 consigli utili per scegliere al meglio.
Il bouquet della sposa viene spesso utilizzato per completare il look del giorno speciale. In genere viene scelto dopo l’abito, in modo da poterne abbinare stili e colori. Rimane comunque molto difficile scegliere al meglio tra le tantissime soluzioni e le migliaia di variabili disponibili. Sei pronta a tuffarti nella scelta del tuo bouquet da sposa? Continua a leggere e scopri quello perfetto per te.
Un Bouquet da sposa perfetto per l’abito perfetto
Il bouquet, come detto poco fa, deve essere scelto in base al vestito. Un vestito da sposa colorato sarà perfetto con una composizione floreale dai colori tenui. Un abito più estivo, invece, richiede dei colori più freschi e delicati.
Hai scelto un abito principesco o con un lungo strascico? Il bouquet da sposa perfetto per te richiede una composizione dalla forma che ne richiami l’importanza.
Il bouquet ha un ruolo centrare nella scelta dell’abbigliamento perfetto per la sposa. Colore, forma e tessuto dell’abito sono aspetti che possono cambiare radicalmente la scelta del bouquet. La regola generale indica che, con un abito da sposa semplice, dalle sembianze minimal, l’abbinamento perfetto è quello con una composizione più elaborata, con un bouquet dai tratti grandi e importanti, o con un adornamento in gioiello. Al contrario, invece, per abiti più pomposi meglio dirigersi verso bouquet più minimal.
La forma è molto importante
Che forma scegliere per il bouquet del proprio matrimonio? Siete più orientate per un modello semplice o per uno stile rustico? Non esiste una scelta unica e sicura, ma, in caso di dubbio, potete rifarvi a queste preciso regole e aiutarvi nella scelta.
- Bouquet compatto e rotondo: si tratta dei bouquet più classici tra quelli che vediamo. Viene realizzato con fiori tipicamente utilizzati nei matrimoni, come rose, peonie, ortensie ed altri. Viene abbinato perfettamente ad abiti meno sfarzosi e più semplici, oppure a quelli con un look maggiormente vintage.
- Bouquet da sposa voluminoso: Questa composizione in genere viene realizzata con fiori grandi o con stelo lungo, si adatta alla perfezione con abiti da sposa stile impero.
- Bouquet a cascata: probabilmente il più romantico tra tutti. Viene abbinato solitamente con abiti da sposa a sirena, o, comunque più romantici e principeschi. Un aspetto a cui fare attenzione in questo caso è l’altezza, questo bouquet valorizza chi ha un’altezza mediamente alta.
- Bouquet con fiore unico: Una composizione assai insolita, ma di grande eleganza, abbinata solitamente ad abiti aderenti o dallo stile “a sirena”. Solitamente il fiore utilizzato per questa composizione singolare è la peonia.
La scelta dei fiori
Al giorno d’oggi è possibile avere qualsiasi fiore in ogni stagione, ma consigliamo di utilizzare sempre fiori di stagione nella scelta del bouquet per il matrimonio. Chiedete al vostro fioraio di fiducia quale siano i migliori fiori da utilizzare in base alla data delle nozze: se ti sposi in maggio le peonie potrebbero essere un’ottima alternativa, se, invece, ti sposi in auto le rose sono un must.
Anche l’olfatto vuole la sua parte, scegli dei fiori dalla lunga profumazione e che non ti stancherai mai di sentire, il bouquet ti accompagnerà per tutta la giornata, meglio sceglier una profumazione piacevole e non troppo forte.
il significato dei fiori per il bouquet da sposa
Per coloro che non avessero idea sulla scelta dei fiori da fare possono lasciarsi trasportare dal significato che ogni fiore ha. Cercate dei significati che per voi siano importanti e componete con quei fiori il vostro bouquet per il matrimonio, in modo da renderlo ancora più importante e personale.
Alcuni piccoli esempi possono essere quello della rosa, come simbolo di amore e devozione, il giglio che indica purezza e nobiltà d’animo.
Stile di nozze
Un altro fattore da considerare per la scelta del bouquet del matrimonio è la tipologia e lo stile di nozze che avranno luogo nel tuo giorno speciale. Cerca di lasciare un unico filone durante la giornata, con ogni aspetto che rimandi al “tema” o allo stile del matrimonio.
Cosi dovrà essere anche per il bouquet della sposa, ma, in generale, di tutte le composizioni floreali che vi accompagneranno durante la giornata.
Decidere in tempo (possibilmente con largo anticipo)
L’ultimo consiglio che vi sentiamo di dare, seppur di fondamentale importanza, è quello di scegliere in anticipo la tipologia di bouquet in modo da poter verificare la fattibilità e la disponibilità della composizione. Il momento perfetto sarebbe circa 2/3 mesi prima del giorno della celebrazione, in modo da poter organizzare tutto al meglio.
Ricorda, che se i fiori che desideri utilizzare per il tuo bouquet sono fiori non di stagione sarà necessario ordinarli con maggior anticipo per permettere al tuo fioraio di recuperarli.
E tu? Quale bouquet da posa scegli?
Adesso conosci tutti i segreti per scegliere al meglio il bouquet per il tuo matrimonio, quale sarà quello perfetto per il tuo matrimonio? N.B. Ricordati del nostro servizio di noleggio auto matrimonio per il tuo giorno perfetto. L’auto è un aspetto fondamentale per il tuo matrimonio, scegli, come per il bouquet, solo il meglio grazie a Fiorentino Eventi