La scelta della chiesa giusta è probabilmente una delle più importanti da realizzare durante i preparativi di un matrimonio. Ecco a voi 7 utili consigli per scoprire come scegliere la chiesa per il matrimonio perfetta per te e il tuo novello sposo.

Durante i preparativi di quella che sarà il giorno e la cerimonia più importante della tua vita ti ritroverai a dover fare scelte importanti, che potrebbero di gran lunga migliorare il giorno del fatidico si. Una di queste scelte è sicuramente scegliere la chiesa per il matrimonio con la massima cura.

La scelta sarà sicuramente difficile, ma per questo ci siamo noi ad offrirvi i nostri consigli per poter scegliere al meglio e trovare la chiesa perfetta per voi.

Distanza dalla casa e dalla location del ricevimento

Un primo passaggio è sicuramente quello di tipo logistico. Sapete già dove festeggiare il ricevimento dopo la celebrazione? La scelta migliore sarebbe quella di trovare una chiesa che sia vicina al luogo del ricevimento e al loro di chiesa, soprattutto della sposa.

Logicamente non intendiamo che la chiesa debba essere forzatamente a due passi dal luogo del ricevimento, ma sarebbe ottimo non superare la mezz’ora di auto per raggiungere la location dalla chiesa.

Chiesa di appartenenza

Tradizione vuole che la chiesa sia quella di appartenenza della sposa, quella in cui sono state celebrate le varie consacrazioni. Questa è una pratica non più cosi tanto in voga, ma se siete persone che amano rispettare le tradizioni, questa è sicuramente la scelta giusta.

Un luogo che riscaldi il cuore

In molti, a prescindere da tradizioni ed antiche usanze, decidono di sposarsi nella chiesa da sempre frequentata per un senso di appartenenza e per un “affetto” provato per un luogo da sempre frequentato.

In questo aspetto sarà fondamentale anche il rapporto con il parroco che potrà rendere ancora più magico un momento cosi importante.

Dimensione e capienza

La scelta della chiesa deve essere fatta anche in base al numero degli invitati presenti alla cerimonia. Le chiesette di piccoli borghi sono assolutamente belle e caratteristiche, ma molto poco indicate se devono ospitare centinaia di invitati.

Al contrario, invece, luoghi molto grandi con un numero di invitati non adeguato potrebbe rendere dispersivo l’ambiente e l’atmosfera.

Stile delle nozze

Abbiamo spesso detto che una parte fondamentale nelle preparazione delle nozze lo fa lo stile. Quasi tutti gli aspetti del matrimonio ruotano intorno allo stile che vogliamo dare alle nostre nozze, non fa differenza la chiesa. Sarà importante scegliere una chiesa che sia possibile da adornare e decorare come più preferite.

Vi consigliamo di optare su raffinate ghirlande floreali o piccole composizioni da mettere sulle panche e concentrare la maggior parte delle decorazioni nella zona dell’altare.

Disponibilità

Probabilmente il più banale dei suggerimenti scelti: la chiesa è disponibile per il giorno prestabilito? Assicuratevi he la chiesa sia disponibile, cercate di effettuare la richiesta molto prima, in modo da “bloccare la data”, sembrerà impossibile, ma non è inusuale trovare la chiesa scelta per le proprie cerimonie occupata da un’altra coppia di sposi.

Scegliere la chiesa per il matrimonio: Ogni dettaglio conta

Per una perfetta scelta vanno considerate tutte le possibili variabili. Oltre alla posizione della chiesa è bene conoscere anche la zona, se è trafficata, difficile da raggiungere, eccessivamente soleggiata e tutte le possibili variabili che possano recare disturbo a voi e ai vostri invitati.

Come raggiungere la chiesa?

Abbiamo visto insieme come poter scegliere la chiesa per il matrimonio, ma non abbiamo ancora pensato a come raggiungerla. Noi di Fiorentino Eventi offriamo il servizio di noleggio auto matrimonio per il vostro magico giorno.

Con il nostro vasto parco auto potrai trovare sicuramente l’auto dei tuoi sogni con cui arrivare in chiesa e pronunciare il fatidico si.

La scelta perfetta

Con questi consigli siamo sicuri che riuscirai a trovare la scelta giusta, perfetta per voi, che renderà il vostro speciale, ancora più speciale.