L’open bar al matrimonio potrebbe essere una scelta assai saggia in alcuni casi, ma anche una pessima scelta in base a tanti e diversi fattori. Scopriamo insieme quali sono questi fattori, e quando scegliere l’open bar per il proprio matrimonio.
L’open bar è una formula all inclusive di drink che permette ai tuoi invitati di provare e bere tutti i cocktails senza limiti.
Open Bar al Matrimonio in base agli invitati
La prima cosa da fare e sondare bene quali sono gli invitati al vostro matrimonio. Chi sono gli invitati? Che età hanno? Cosa amano maggiormente i vostri invitati? Queste domande ti aiuteranno a capire se l’Open Bar può essere un’ottima scelta. I giovani, in genere, amano, forse anche troppo, i drink. Se la maggior parte degli invitati, invece, non è amante dei drink sarà inutile offrire loro un Open Bar, in quel caso sarebbe meglio lasciar loro una lista vini o puntare su qualcos’alto.
Ci saranno dei bambini? Fatelo sapere a coloro che gestiranno l’open bar, in modo da poter organizzarsi con succhi di frutta e bibite analcoliche da offrire ai più piccoli.
Quanti invitati ci saranno al matrimonio?
Un’altra cosa da considerare per organizzare l’open bar al matrimonio è quella di contare il numero di invitati presenti e segnalarlo ai membri dello staff che cureranno l’open bar. I costi del servizio logicamente variano in base al numero di persone coinvolte, nel conteggio è fondamentale non escludere nessuno, anche se pensate che alcuni degli invitati non toccheranno drink ed alcolici.
L’open bar, infatti, non comprende solamente drink, ma anche acqua, amari, normali bibite e molto altro.
Costo Open bar
Su che costi ci aggiriamo per un Open bar? Per farvi un’idea, su un sondaggio effettuato su molte coppie, la cifra più comune è di circa 10 euro a persona. Questa però non è la sola soluzione disponibile. Molti open bar vengono organizzati con un numero massimo di drink, nel caso in cui il numero venga superato si andranno a pagare eventuali extra.
Open Bar, ma a tempo
Se le due soluzioni pensate sopra non fanno al caso vostro alcuni open bar permettono di optare per una terza scelta, open bar al matrimonio, ma a tempo. Concorderete una cifra stabilita a priori in base al numero di ore di lavoro e il numero degli invitati.
Cosi offrirete ai vostri commensali tutti i drink e le bibite che vorranno (nel tempo consentito o alla fine del materiale disponibile) senza incappare in spiacevoli extra.
Open Bar al matrimonio: Perché si e perché no
Scegliere se organizzare un meno un Open Bar al matrimonio è una scelta non cosi facile da prendere. Bisogna pensare ai cocktail da fare, agli alcolici, agli invitati e ai loro gusti in modo da effettuare le scelte migliori per le bevande da proporre.
Ad esempio, nel caso i vostri invitati non siano amanti del vino, vi consigliamo di non richiedere bottiglie di bino, meglio optare per grandi classici come un flut di bollicine o un mojito fresco (soprattutto se organizzare un matrimonio estivo).
Chi pensa a guidare?
L’Open Bar regala sapori unici a sposi ed invitati, bevande dai molteplici gusti e sapori saranno presenti al vostro matrimonio. Sarà piacevole per tutti assaggiarne di tutti i tipi e godere al massimo del’Open Bar, ma a chi toccherà guidare per tornare a casa?
In questo caso, per godervi al massimo l’esperienza del vostro matrimonio, vi consigliamo di scegliere il servizio di noleggio auto matrimonio con il nostro autista che vi permetterà di essere sempre tranquilli in qualsiasi situazione e godervi, al massimo, il giorno più importante della vostra vita.