Nell’allestimento dei tavoli al matrimonio un ruolo fondamentale su cui cadranno gli occhi sarà sicuramente il centrotavola che può essere realizzato facendo dei rimandi al bouquet della sposa, riprendere il tema dell’evento o anche richiamare il segnaposto scelto per il tavolo e i rispettivi invitati. Vediamo insieme in questo articolo quali sono i centrotavola perfetti per il matrimonio.
La regola dei tre elementi
Il numero 3 è da sempre considerato il numero perfetto, quello che rappresenta l’equilibrio e l’armonia. Anche nel contesto di un allestimento dei tavoli al matrimonio questo concetto non fa differenza. Infatti si consigliamo sempre di allestire il tavolo con tre elementi decorativi dello stesso colore da disporre al centro dei tavoli.
Un esempio perfetto per questa tipologia di allestimento sono le candele. Tre candele, magari adornate con delle foglie (sempre tutto dello stesso colore) possono creare un gioco di forme e colori davvero elegante.
Se stai utilizzando dei fiori, questo nostro articolo può esserti utile: Allestimento floreale al matrimonio.
Giochi di contrasto
Lo sappiamo, il bianco è sicuramente il colore del matrimonio e sarà il colore maggiormente presente durante tutta la giornata. Allora perché non giocare di contrasto con il centrotavola? Aggiungete un tocco di colore per dare vivacità e dinamismo ai vostri tavoli.
Un dettaglio per la tavola rotonda
Qualora i tavoli del vostro matrimonio siano rotondi e ampi potrete giocare con piccoli dettagli da inserire all’interno di un elemento centrale più grande. Spesso i piccoli accorgimenti, posizionati vicino ad ogni singola seduta, catturano maggiormente l’attenzione dei tuoi commensali.
Forme e materiale per la decorazione dei tavoli
Sappiamo che i fiori sono dei centrotavola perfetti, usati per i matrimoni ma anche in tantissime altre occasioni. Proprio per questo, se volete stupire i vostri invitati, potete osare un po’ in più ed utilizzare dei centrotavola con forme e materiali più ricercati, magari in base allo stile delle vostre nozze, della location scelta o di qualsiasi altro aspetto che preferiate.
Un suggerimento potrebbe essere quello di utilizzare materiale come il legno (soprattutto nel caso di un matrimonio vintage o ecosostenibile) ma anche altri come vetri o cristalli (per matrimonio super eleganti). Un altro suggerimento super apprezzato potrebbe essere l’utilizzo della frutta (anche questa consigliata per matrimoni con impatto ecologico).
Allestimento dei tavoli al matrimonio: Prendete le giuste distanze
Un consiglio è quello di disporre gli elementi decorativi del tavolo in modo che siano ammirabili nel loro complesso nel giusto modo da ogni angolazione. In questo caso i tavoli rotondi sono molto più facili da gestire, ma, un risultato similare è consigliato anche per i tavoli quadrati o rettangolari.
Questo è sicuramente un piccolo dettaglio, ma si sa che sono i dettagli a fare la differenza per un gran risultato.
Attenzione alle dimensioni degli elementi decorativi
Creare armonia sul tavolo durante l’allestimento dei tavoli al matrimonio è fondamentale per donare quel senso di cura. In fase di scelta del vostro centrotavola evitare elementi che siano eccessivamente alti grandi, che possano essere eccessivi sulla tavola.
Questo, oltre che creare problemi di armonia sul vostro tavolo, renderà anche difficile ai vostri commensali un semplice scambio di parole perché non riusciranno a vedersi comodamente. Se proprio la vostra scelta ricade su qualcosa di molto alto, prediligete qualcosa che sia molto esile.
Conclusione
Una volta scelto come fare l’allestimenti dei tavoli al matrimonio sarà poi facile ripetere l’allestimento anche per i tavoli del buffet e i vari tavoli che verranno usati per il ricevimento. Siamo sicuri che con le nostre idee e la vostra creatività sarà un successone.