C’è un momento preciso, in tutti i matrimoni, che causa “panico” ed ansia, è sicuramente uno dei più temuti, e non stiamo parlando del momento del si, ma del fatidico momento del discorso al matrimonio.
In molti temono di parlare in pubblico, l’ansia di dire qualcosa di piacevole, romantico, commuovente e divertente è sempre molto forte. Non preoccuparti, ti aiuteremo noi, in questo articolo, a scrivere qualcosa di sensazionale!
Come preparare un perfetto discorso al matrimonio
Una cosa fondamentale è quella di dedicare il giusto tempo alla scrittura del discorso. Buttate giù idee, un filone da seguire. Dopo un accurato brainstorming e dopo aver raccolto varie idee (meglio se su di un taccuino) potrete stilare alcuni punti cardini su cui far fluire il vostro discorso.
- Presentazione: Raccontate chi siete, qual è il vostro ruolo e, soprattutto, il vostro rapporto con la coppia.
- Gratitudine: Esprimete riconoscenza verso gli sposi, la loro famiglie, e gli ospiti.
- Storia: Raccontate una storia che possa far scattare memorie del vostro trascorso. Magari raccontate il vostro primo incontro o qualche divertente aneddoto che vi vede protagonisti. Cercate qui di inserire con cura i vari passaggi, cercando di calcare maggiormente i momenti divertenti e quelli romantici.
- Conclusione: Concludete con una caratteristica che maggiormente apprezzate dei novelli sposi, un augurio di felicità e un invito a brindare alla nuova coppia.
Cosa non dire in un discorso
Abbiamo visto più o meno cosa raccontare e quale filone seguire per scrivere un perfetto discorso al matrimonio, ma ci sono anche aspetti che, in certe circostanze, è meglio non raccontare o rivelare.
Evitate i discorsi troppo imbarazzanti, avventure passate eccessive o eccessivamente intime che possano creare una situazione di imbarazzo.
Un altro aspetto da considerare è la lunghezza, cercate di non essere eccessivamente prolissi o troppo corti nel discorso. Cercate di rimanere in un limite di massimo 5 minuti.
Lasciatevi ispirare dal contesto
Qualora non abbiate ispirazione (ed è assolutamente normale, non ve ne preoccupate) lasciatevi ispirare dai grandi classici del cinema o della letteratura. Tuffatevi in grandi capolavori letterari e cinematografici e lasciatevi ispirare, una volta scattata la scintilla, siamo sicuri, le parole verranno da se.
Alcuni grandi classici sono:
- Il matrimonio del mio migliore amico
- Wedding crashers
- Quattro Matrimoni e un funerale
- About Time
Siamo sicuri che, con questi nostri spunti riuscirai a scrivere un discorso fantastico!