Quali sono le differenze tra un matrimonio con rito religioso ed un matrimonio con rito civile per quanto riguarda i testimoni? In molti si pongono questo quesito, ed oggi, ufficialmente, saremo in grado di dare una risposta ai vostri dubbi per quanto riguarda i testimoni al matrimonio civile!

Quali sono le differenze?

In entrambe le cerimonie il ruolo fondamentale dei testimoni è quello di essere vicino agli sposi e supportarli in questo importante percorso, sono proprio delle ancore a cui aggrapparsi nei momenti difficili (non sono della cerimonia, ma anche durante tutta la preparazione). Ma, nonostante questo, esistono alcune diversità tra i testimoni al matrimonio civile e quello con rito religioso.

Il numero di testimoni

La prima differenza fondamentale sta nel numero dei testimoni richiesti per la cerimonia. Per quella religiosa sono necessari due testimoni per la sposa e due per lo sposo (ma potranno essere anche di più, due è il numero minimo). Il numero di persone per il matrimonio civile, invece è di uno, uno per lo sposo ed uno per la sposa. Logicamente sarà possibile avere altre persone vicino alla coppia, ma solamente i due testimoni eletti saranno chiamati a firmare per l’unione.

I doveri dei testimoni

Il testimone di nozze normalmente si occupa del sostegno alla coppia, come detto, ma molto spesso anche i testimoni si occupano dei rispettivi addii al celibato e al nubilato.

Come scegliere i testimoni al matrimonio civile

Non ci sono molte restrizioni per scegliere il testimone per il matrimonio civile, basta infatti che i prescelti siano:

  • Maggiorenni
  • Capaci di intendere e di volere
  • In possesso della cittadinanza italiana

Dati i presupposti non cosi restrittivi vi consigliamo di scegliere un testimone che vi abbia accompagnato nel vostro percorso di vita, che vi conosca bene personalmente e che vi possa star vicino lungo tutto il cammino verso il grande giorno, è anche per questo che molto spesso questi ruoli sono affidati a parenti stretti o amici di lunga data.

Il galateo per i testimoni al matrimonio civile

Dopo aver analizzato gli aspetti burocratici e legislativi dei testimoni al matrimonio civile possiamo vedere adesso qual è il galateo e il comportamento da tenere per i testimoni durante la cerimonia. Il galateo consiglia di seguire lo stesso dress code degli invitati, evitando look troppo eccentrici e protagonisti. Il comportamento da tenere per tutta la cerimonia e successivamente, si sa, è quella di evitare eccessi e di tenere un comportamento sempre educato e civile.