Se siete tipi di da montagna che da mare, se amate i paesaggi montuosi, l’aria aperta e il verde, un matrimonio in montagna è sicuramente la location perfetta per festeggiare il vostro sti. Un matrimonio con vista montagna può regalare paesaggi suggestivi e mozzafiato, in un contesto naturale e super green, magari anche avvolto dalla neve se vi sposate in inverno. Scopriamo insieme come festeggiarlo al meglio.

Scegliere la location adatta

Il matrimonio in montagna offre un’ampia gamma di scenari e paesaggi naturalistici in qualsiasi stagione. La montagna offre un opzione per ogni budget ed una scelta per ogni stile ma la cosa più importante che condizionerà la scelta sarà sicuramente il periodo e il mese in cui vi sposate.

Matrimonio in estate

La scelta del periodo estivo è sicuramente quella più sicura dal punto di vista climatico (e magari rassicurante dal punto di vista del calore). In montagna potrete godere di cieli azzurri, prati immensi e puliti e un clima piacevole (sicuramente più piacevole di quello urbano).

Il consiglio per la scelta della location in estate? Sicuramente agriturismi, hotel e strutture varie che abbiano un grade parco o giardino all’aperto per organizzare un ottimo ricevimento all’aperto.

Matrimonio in montagna in inverno

Il periodo più caratteristico per un matrimonio in montagna, però, è sicuramente quello invernale. In questo caso il clima è sicuramente meno sicuro e più imprevedibile di quello estivo, in quel caso consigliamo come location rifugi, castelli o dimore, perfette per celebrare il ricevimento al chiuso, in un posto super caratteristico.

Matrimonio in montagna: l’abbigliamento cambia radicalmente

Diversamente da un matrimonio a mare o in città, il matrimonio in una località di montagna ha bisogno di un abbigliamento diverso, sicuramente più coperto e caldo rispetto agli altri.

Abbigliamento per la sposa

La sposa potrà optare per un vestito a maniche lunghe, abbinandolo ad una calda pelliccia (se il periodo è invernale), cappotti o mantelle. In estate, invece, ci si può “scoprire” maggiormente, cercando però di utilizzare comunque le maniche lunghe.

Abbigliamento per lo sposo

Lo sposo invece può virare su un fresco lana, caldo e molto elegante, con l’aggiunta di un cappotto per affrontare la serata più fredda. L’abbigliamento estivo, invece, sarà molto più tradizionale ma sicuramene soffrirai molto meno il calor rispetto alla calura cittadina.

Come allestire un ottimo matrimonio in montagna

Un aspetto fondamentale e assai caratteristico per un matrimonio in zona montuosa è sicuramente il tocco rustico, forse meno elegante o sfarzoso, ma dal sicuro impatto visivo. Da preferire sicuramente dei sottopiatti in legno e un addobbo con fiori selvatici. Un must è molto importante: “lasciatevi ispirare dalla natura intorno, vera regina della location”.

Noleggiare l’auto per il matrimonio

Per un matrimonio in montagna noleggiare un’auto che abbia uno stile consono può essere fondamentale per rappresentare al meglio il momento e la giornata. Noi della fiorentino eventi disponiamo di un ampio parco di macchine per matrimonio che siamo sicuri possa far al caso tuo.

Scopri tutte le vetture disponibili per il tuo matrimonio e richiedi un preventivo totalmente gratuito.