Un matrimonio è un giorno speciale che si celebra una volta nella vita e molti futuri sposi sognano di celebrarlo in modo straordinario. Per rendere questo giorno ancora più indimenticabile, molti stanno optando per matrimoni in luoghi storici come castelli e palazzi antichi. Il matrimonio in un castello offre un’atmosfera romantica e magica che può trasformare il giorno del matrimonio in un’esperienza da favola. Ma come organizzare un matrimonio da favola in un castello medievale o in un palazzo storico?

La scelta del castello o del palazzo giusto

Per organizzare un matrimonio in un castello, la scelta della location giusta è fondamentale. Ci sono molte location storiche che possono ospitare un matrimonio, tuttavia è importante scegliere quella giusta per soddisfare le esigenze dei futuri sposi. È importante considerare la capacità del castello o del palazzo di ospitare il numero di ospiti previsti, i servizi offerti, il costo, la disponibilità in termini di date, l’accessibilità e il servizio catering. Inoltre, è importante visitare la location in anticipo per assicurarsi che il luogo soddisfi le aspettative degli sposi.

Qui potrai trovare una lista dei migliori castelli dove sposarsi in Campania

Matrimonio in un castello: scegliere il tema giusto

I matrimoni in un castello offrono un’opportunità unica per creare un’esperienza indimenticabile per gli sposi e gli ospiti. Una delle cose importanti da considerare è il tema del matrimonio, in quanto può influenzare il tipo di abbigliamento, l’arredamento, il catering e l’intrattenimento. Alcuni esempi di temi adatti per un matrimonio in un castello includono un matrimonio medievale, un matrimonio in stile fiabesco, un matrimonio reale, un matrimonio gotico o un matrimonio in stile shabby chic.

Questi sono tutti stili fantastici, e siamo sicuri che troverai il tuo preferito all’interno di questa piccola lista sopra. Fatti ispirare dallo stile del tema e realizza tutto in funzione di quest’ultimo.

L’importanza dell’arredamento

L’arredamento del castello o del palazzo è un fattore importante da considerare quando si organizza un matrimonio in un castello. Spesso, questi luoghi storici offrono uno scenario suggestivo che può essere migliorato con l’aggiunta di elementi decorativi. Gli sposi possono scegliere di utilizzare fiori freschi, candele, luci decorative e altri elementi decorativi per creare un’atmosfera magica e romantica all’interno del castello.

Come detto prima, il tema anche qui può venirti facilmente in aiuto. Hai scelto un tema reale? Cerca di adornare le sale del tuo castello con elementi dal tratto reale, più sfarzosi e barocchi. Oppure elementi ti stampo fiabesco, ispirandoti magari alle celebre saghe disney.

Servizio catering

Il servizio catering è un altro aspetto importante da considerare quando si organizza un matrimonio in un castello. Molte location storiche offrono il loro servizio catering interno, che può essere una scelta conveniente e di qualità.

Tuttavia, se gli sposi desiderano un servizio catering esterno, è importante verificare che la location lo permetta e che ci sia uno spazio apposito per il servizio. È importante assicurarsi che il catering scelto sia in grado di fornire un servizio di alta qualità in un luogo storico, avvisali con anticipo sulla tipologia di location e dove verranno posizionati, in modo da fornirgli tutti i dettagli per potersi organizzare al meglio per questo grande giorno.

Intrattenimento

L’intrattenimento è un’altra parte importante di un matrimonio in un castello. Gli sposi possono scegliere di avere un intrattenimento live, come un musicista o un cantante, o di avere un DJ per far ballare gli ospiti. Inoltre, i matrimoni in un castello offrono l’opportunità di includere intrattenimenti unici, come un giocoliere, un falconiere o un mago, che possono creare un’esperienza indimenticabile per gli ospiti. Anche in questo caso, cerca di scegliere in base al tema che hai utilizzato negli altri aspetti, in modo da mantenere lo stille filone.

L’importanza della fotografia

Un matrimonio in un castello offre uno scenario suggestivo per scattare delle fotografie indimenticabili. È importante scegliere un fotografo esperto che sia in grado di catturare l’atmosfera del castello e della giornata del matrimonio.

Inoltre, è importante assicurarsi che il fotografo conosca la location e sia in grado di sfruttare al meglio la luce naturale e l’arredamento per scattare delle fotografie mozzafiato.

Matrimonio in un castello: Conclusioni

Organizzare un matrimonio in un castello o in un palazzo storico richiede una pianificazione e un’attenzione ai dettagli. Tuttavia, con la scelta della location giusta, la scelta del tema, l’arredamento, il servizio catering, l’intrattenimento e la fotografia giusta, gli sposi possono creare un matrimonio da favola in un castello medievale o in un palazzo storico.

Scegliere un castello come location per il matrimonio è una scelta unica che crea un’atmosfera indimenticabile per gli sposi e gli ospiti, e siamo sicuri che renderanno il tuo giorno speciale ancora più speciale. Non dimenticarti poi di scegliere l’auto per il matrimonio da Fiorentino Eventi, insieme sapremo scegliere la miglior soluzione per ogni tua esigenza.

Credits foto: Alessandro Mari