L’organizzazione dell’auto per il matrimonio in genere è sempre dedicata all’uomo, ma se non hai voglia di ritrovarti con una Ferrari sotto casa, o con una decappottabile che rovinerà tutta la tua acconciatura, sicura di voler delegare a lui tutta la scelta? Abbiamo raccolta le domande che ci hanno fatto in questi anni e creato una guida sul cosa sapere prima di noleggiare un auto, un piccolo aiuto quando ti troverai nel momento della scelta!

Ecco a te alcuni quesiti (con risposta) alle domande più comuni che ci sono capitate durante gli eventi che abbiamo gestito.

Cosa sapere prima di noleggiare un auto

Andiamo alla ricerca di tutte le domande che ci hanno rivolto in questi anni, ecco una risposta a tutti i dubbi e le perplessità che potresti avere anche tu!

1 – Qual è il tema?

Fondamentale come in questi casi si debba scegliere l’auto in abbinamento a quello che il tema scelto per il matrimonio. Ad esempio, una Maserati Bianca è sicuramente un binomio perfetto con un matrimonio sportivo ed elegante. Scegliete l’auto che possa regalare la giusta atmosfera all’intero matrimonio, proprio come avete sempre desiderato.

Non sai come scegliere l’auto giusta? Segui la nostra guida pratica su come scegliere l’auto per un matrimonio

2. Quante auto?

Nella maggior parte dei casi alla domanda Quante auto devo noleggiare la risposta fornita è sempre “dipende”. Perché effettivamente è cosi. Molto dipende dal budget a disposizione, dalle dimensioni della festa nuziale, il numero degli ospiti e tanti altri fattori. Per i matrimoni più “piccoli” in genere vengono prenotate tre auto, una per la sposa e il padre, unna per le damigelle ed una per lo sposo e i suoi testimoni. Per i matrimoni più grandi, invece, la tradizione è quella di noleggiare 4 diverse auto.

In altre occasioni, invece, l’auto noleggiata è semplicemente una, quella che accompagnerà la sposa all’altare e che successivamente porterà i novelli sposi presso il luogo del ricevimento.

3 – In macchina con chi?

Tradizionalmente l’auto della sposa porta con se, la sposa e il padre che l’accompagnerà all’altare, l’auto dello sposo porta con se lo sposo e il suo testimone, mentre l’auto delle damigelle accompagna le damigelle e la madre della sposa. 

4 – Chi parte con chi?

Tradizionalmente, gli sposi lasciano prima la chiesa; questa macchina dovrebbe quindi essere utilizzata per le fotografie. Se il budget è limitato, puoi optare solo per tenere una macchina per gli sposi e trasferire il resto della festa nuziale in taxi.

5 – Dovremmo decorare l’auto per matrimoni?

Questa è una scelta che dipende molto dalla volontà degli sposi. Probabilmente non è una grande idea decorare un’auto elegante e sportiva con spago e carta igienica! Se intendete farlo assicuratevi che il tutto sia creato nel giusto modo e rispecchiando il tema del vostro matrimonio. Non sai come farlo? Allora puoi seguire la nostra guida su come decorare un’auto per il matrimonio.