L’idea di legare dei barattoli di latta all’auto degli sposi è un’usanza che ha una lunga storia passata. Alcuni potrebbero pensare sia una tradizione che stai pian piano sparendo, decretandone il suo “cattivo gusto” secondo alcuni. Niente di più falso! La tradizione dei barattoli di latta sul retro dell’auto degli sposi è ancora comunissima e molto usata, vediamone le origini e come crearla al meglio per non sbagliare.

Origine dei barattoli di latta sull’auto degli sposi

Questa tradizione pare avere origini antichissime, nell’antica Roma si cercava ogni modo per far nascere la nuova coppia nella buona sorte. Proprio per questo si utilizzavano le lattine, per allontanare gli spiriti maligni dalla coppia.

Ovviamente a quel tempo non esisteva ancora la latta, ma venivano utilizzati materiali all’ora reperibili e utilizzati, come ad esempio cocci, pentolame e pietre.

Come decorare l’auto del matrimonio con i barattoli

Come abbiamo più volte accennato nelle altre guide su come decorare l’auto per il matrimonio, tutto deve essere ricreato in base allo stile del matrimonio. Il vostro sarà un matrimonio romantico ed elegante? Non possiamo che consigliarvi dei classicissimi barattoli grandi e bianchi, con inserti in oro.

Volete stupire con qualcosa al di fuori del classico? Potreste pensare di colorare d’argento (o del colore del vostro matrimonio, nel caso ne abbiate uno) i barattoli per creare una composizione colorata del vostro matrimonio.

State pensante, ma quali barattoli dovrei utilizzare? Non preoccupatevi per questo, qualsiasi barattolo di latta può essere utilizzato, potrete cosi dar nuova vita ai quei barattoli vuoti di prodotti che normalmente si consumano in tutte le case, come la passata di pomodoro, ceci e moltissimo altro.

Vengono utilizzati solo sull’auto?

In molti ci chiedono, ma i barattoli di latta dell’auto degli sposti vengono messi solo dietro la vettura? No assolutamente, possono essere utilizzate in qualunque vettura che accompagnerà gli sposi al luogo della cerimonia e al luogo del ricevimento.