Ogni singola scelta durante l’organizzazione di un matrimonio risulta fondamentale per realizzare un evento esilarante in base alle proprie aspettative.
Eppure, spesso c’è qualcosa che può creare scompiglio nel prendere delle decisioni; la differenza caratteriale, di gusto e stilistica degli sposi che può variare dalla scelta dell’auto al menù di nozze.
Il tema in discussione è proprio quest’ultimo, in quanto è solito assistere a discorsi femminili sul quanto sarebbe ideale, salutare e chic optare per portate della dieta mediterranea mentre dall’altro canto ritrovarsi nella versione maschile sul quanto sarebbe saporito, divertente e particolare servire pietanze appartenente alla categoria del junk food.
Chi vincerà? Lo scopriremo solo vivendo.
La preferenza di lui e la preferenza di lei
Lo scegliere un menù di nozze appartenente alla categoria del junk food risulterebbe un po’ anomalo ma allo stesso tempo super apprezzato da amici e parenti, poiché considerato lo stile alimentare più gettonato del momento. Però, probabilmente un intero menù di questo genere potrebbe essere poco raffinato e ideale per l’evento in discussione.
Mentre lo scegliere portate solo ed esclusivamente riguardanti la dieta mediterranea potrebbe risultare troppo salutare e noioso.
Il giusto compromesso è servire piatti misti per andare incontro alle differenti preferenze culinarie degli sposi, con l’obiettivo di evitare di bocciare una delle due idee e di non deludere gli invitati.
Menù di nozze: il giusto compromesso con portate miste
Un menù di nozze fantasioso e misto è l’ideale anche se non ci sono differenze di preferenze culinarie tra gli sposi, poiché questo comporterebbe nel servire pietanze di ogni genere e composte da ogni tipologia di alimento.
A tal proposito, consigliamo un antipasto composto da mini panini contente hamburger, insalata e cheddar, sandwich, hot dog, patatine fritte di ogni genere, forma e condimento ma anche portate di caprese, polpo all’insalata e frittelle di ceci a quadrotti.
Come prima portata consigliamo gli spaghetti ai frutti di mare e i rigatoni con piselli, speck e pecorino.
Come seconda portata consigliamo il merluzzo gratinato con patate e pollo fritto impanato con la paprika.
Per finire, come dessert consigliamo la frutta di stagione, delizie al limone, donats, cioccolata con maschmellow e ovviamente la classica torta nuziale.
Come si può notare, sono stati affiancati piatti appartenenti all’alimentazione equilibrata ed elegante della dieta mediterranea e portate appartenenti all’alimentazione super condita e saporita del junk food.
Ma non finisce di certo qui, per il restante delle scelte siete in pieno accordo?
Vediamo insieme.
Per il restante delle scelte siete d’accordo?
Non solo la decisione sul menù di nozze, ci sono tantissime altre scelte da effettuare come la location, le bomboniere, gli abiti da sposi, i testimoni, le damigelle, le fedi e soprattutto l’auto per matrimonio.
Per quest’ultimo aspetto, consigliamo il noleggio auto di Fiorentino Eventi con l’obiettivo di ricevere professionalità e una vasta scelta di auto di ogni genere e d’epoca.
Cosa aspetti? Chiama al numero 3923708132 per prenotare una consulenza o richiedi un preventivo online per chiedere tutte le informazioni che ti necessitano anche come quanto costa noleggiare un’auto per matrimonio.
Ricorda che l’importante è trovare sempre il giusto accordo anche se spesso si posseggono idee e gusti completamente differenti; infondo è solito citare che gli opposti si attraggono.