segnaposto fai da te e molto altro ancora, c’è una tappa imprescindibile: l’organizzazione impeccabile dell’aperitivo matrimonio. Che si tenga dopo la cerimonia religiosa, il matrimonio civile o direttamente nella location, le idee da considerare sono innumerevoli, soprattutto per quanto riguarda le bevande e i deliziosi finger food che lo accompagneranno.

Se state ancora cercando ispirazione per organizzarlo al meglio in modo funzionale, non vi resta che proseguire nella lettura del nostro articolo. Vi forniremo preziosi suggerimenti per un aperitivo memorabile.

L’aperitivo di nozze per ogni esigenza

Le variabili da considerare durante la pianificazione di un banchetto, incluso l’aperitivo matrimonio, possono essere molteplici. Infatti, non tutti optano per un’anticipazione del vero e proprio rinfresco. Alcune coppie preferiscono organizzare solo un rinfresco al posto del ricevimento, mentre altre dedicano questo momento agli invitati che non parteciperanno al pranzo o alla cena.

Indipendentemente dalla vostra situazione o esigenza, l’aperitivo deve essere attentamente progettato e deve rispecchiare lo stile generale del vostro matrimonio. È importante fare una distinzione chiara tra l’aperitivo e il buffet degli antipasti. Nel caso dell’aperitivo, infatti, puntate su mini assaggi, evitando portate o cibi troppo elaborati, soprattutto se l’aperitivo è solo l’introduzione al ricevimento vero e proprio.

Come organizzare un aperitivo fuori dalla chiesa

Se il vostro matrimonio si svolge con cerimonia religiosa e state pensando di offrire un aperitivo all’uscita dalla chiesa, sappiate che questa è l’opzione ideale per matrimoni celebrati durante la bella stagione, soprattutto in piena estate, o per salutare gli amici o i colleghi che non parteciperanno al rinfresco nella location.

Le alternative possono variare a seconda della posizione della chiesa. Se si trova in una zona trafficata, sarà difficile organizzare un aperitivo al di fuori di un locale nelle vicinanze. Tuttavia, se la chiesa si trova in una piazza o in una strada meno affollata, potreste pensare di far preparare un mini aperitivo da un team di professionisti. Così potrete brindare appena usciti dalla chiesa, ringraziare chi non parteciperà alla festa e lasciare i vostri ospiti a socializzare mentre vi dileguate per le foto. In questo caso, spumante, spritz e una selezione di cocktail analcolici saranno perfetti. Nulla di troppo complicato, ricordate, siete ancora nei pressi della chiesa!

Aperitivo dopo il matrimonio civile

Se, invece, vi sposate con cerimonia civile o direttamente nella location, l’organizzazione dell’aperitivo dopo il matrimonio civile sarà ancora più semplice. Per chi sceglie di celebrare il matrimonio in comune, vale lo stesso discorso di prima, ma con una simpatica aggiunta: l’aperitivo a bordo di un’ape car. Questa alternativa semplice e conviviale vi permetterà di brindare subito dopo la cerimonia o direttamente nella location.

Se avete optato per questa soluzione, potrete sbizzarrirvi con un’ampia selezione di bevande, avendo a disposizione più spazio e personale. Prestate attenzione alla stagionalità dei prodotti: ci saranno bevande più adatte per un aperitivo estivo e altre per uno invernale o autunnale. In generale, è sempre gradito offrire ai vostri ospiti diverse opzioni, soprattutto per coloro che non bevono alcolici. Proporre diverse scelte di succhi, centrifugati o cocktail analcolici sarà un gesto carino per accontentare tutti.

Aperitivo di benvenuto nella location

Per chi desidera organizzare un benvenuto nella location con un raffinato aperitivo, le idee e le opzioni sono infinite. Iniziate seguendo il tema del matrimonio: essendo già nella location del ricevimento, tutto dovrà armonizzarsi visivamente e non solo. Con l’aiuto dei professionisti del catering o del menù di nozze, pianificate un’offerta di deliziosi finger food, cocktail rinfrescanti, bevande alcoliche e non, estratti di frutta e acque aromatiche.

Non dimenticate di includere anche le bevande più tradizionali, come l’amato spritz, oltre a una varietà di vini di qualità, bianchi, rossi e rosati. Se il vostro matrimonio è in inverno, magari in montagna, proponete ai vostri ospiti delle bevande calde, come il vin brulé o il punch. Offrite tutto questo accompagnato da gustosi stuzzichini, come mini tartine, tarallini, patatine, frutta secca tostata o altro, sempre in linea con la proposta dello chef.

Come decorare l’aperitivo matrimonio

Naturalmente, se l’aperitivo si svolge nella location, le decorazioni dovranno essere adeguatamente curate. Se vi state chiedendo come decorare l’aperitivo matrimonio, ricordatevi che dovrete seguire il tema generale delle decorazioni, ma in modo minimal e semplice. L’attenzione dovrà essere rivolta alle bevande e agli stuzzichini, motivo per cui sarà un’ottima idea inserire delle lavagnette con le indicazioni sulle bevande e gli assaggi, particolarmente utili per chi ha intolleranze, segue una dieta vegana o non beve alcolici. Per quanto riguarda le bevande, optate per stoviglie alla moda e di tendenza, come i bicchieri in rame per i cocktail e, naturalmente, cannucce in metallo o bambù per un aperitivo ecologico.

Se state cercando idee per un buffet aperitivo matrimonio, potrete affiancare al banco del buffet una serie di delizie servite al vassoio, in modo più comodo per tutti, soprattutto per chi non ha modo di servirsi da solo. Se volete maggiori dettagli abbiamo realizzato un articolo sul menu per il matrimonio, dategli uno sguardo.

Speriamo che queste indicazioni vi aiutino a organizzare al meglio il vostro aperitivo matrimonio. Ricordate sempre di distinguere e differenziare, se necessario, il momento dell’aperitivo da quello del buffet degli antipasti, che sarà naturalmente più ricco e comprenderà piatti più elaborati. In ogni caso, affidatevi sempre al personale specializzato, che saprà guidarvi verso la soluzione più adatta al vostro tipo di matrimonio.

Come arrivare all’aperitivo

Abbiamo discusso di tutti i dettagli, i particolare e le casistiche da tenere in considerazione per realizzare un aperitivo perfetto. Ma manca ancora un “piccolo” dettaglio. Come ci arriviamo all’aperitivo? Per il tuo gran giorno scegli Fiorentino eventi con il servizio di noleggio auto matrimonio, siamo a tua completa disposizione, contattaci per un preventivo gratuito.